Fertilizzazione Biologica – Perchè Adottare La Concimazione Organica
“Un’alternativa moderna e razionale al chimico deve partire comunque da concetti ecologici generali, quindi non solo dalle tecniche biologiche di coltivazione (che hanno lo scopo di eliminare l’inquinamento diretto dell’ambiente), ma anche dal principio fondamentale del recupero energetico. Tutte le fonti di sostanza organica, sia quelle provenienti dalle stalle, come il letame e i liquami, che quelle derivanti dagli scarti di produzione e trasformazione agricole, devono ritornare alla terra in maniera adeguata e non inquinante, con la produzione di humus. un sistema veramente biologico di produzione agricola si basa non solo sul NON impiego di sostanze chimiche di sintesi, ma SOPRATUTTO sul recupero energetico delle sostanze organiche.
Per fa sì che queste sostanze, dette “biomasse”, sviluppino al meglio le proprie potenzialità fertilizzanti senza inquinare, occorre sottoporle a un processo di compostazione che sarà diverso a seconda della materia prima impiegata, e del fatto che si tratti di prodotti compostabili in azienda o di masse che devono essere raccolte in grandi impianti centralizzati. Comunque, ai fini di un intervento complessivi di salvaguardia ambientale e di bilancio energetico, la produzione di humus attraverso la compostazione delle biomasse è assolutamente irrinunciabile.”
Fonte: Guida Completa Ai Metodi Naturali E Alle Tecniche Ecocompatibili